The Last of Us ha un easter egg che è stato scovato solo dopo 7 anni
O forse no?
Nonostante siano passati quasi otto anni dall'uscita di The Last of Us, la community del gioco a quanto pare non è riuscita a trovare tutti i riferimenti e gli easter egg presenti nel gioco perché uno streamer ne ha trovato uno che a molti è evidentemente sfuggito. Dove si trova? Proprio nel prologo.
Sappiamo tutti quanto il prologo di The Last of Us sia straziante dal punto di vista emotivo. Ebbene, è proprio durante le prime battute di questa sezione di gioco che troviamo l'easter egg. All'interno della camera da letto di Joel infatti c'è la TV accesa: in un frangente possiamo notare una formica infettata dal fungo Cordyceps.
Come spiegato dallo streamer Anthony Calabrese, per dare uno sguardo a questo easter egg bisogna avviare The Last of Us e iniziare una nuova partita. Ai giocatori non rimane che iniziare il prologo come sempre, fino a poco dopo aver assistito alle notizie del telegiornale e dopo aver sentito l'esplosione. In seguito non vi resta che scendere le scale per attivare un piccolo checkpoint: a questo punto potete uscire dal menu principale e caricare il salvataggio automatico più recente. In questo modo dovreste trovarvi proprio in fondo alle scale: a questo punto tornate nella stanza di Joel e solo allora sarete in grado di vedere un'immagine fissa della formica infetta. Di seguito potete dare uno sguardo al video dello streamer, per capire tutti i passaggi.
Dopo la condivisione di questo video tuttavia, arriva la risposta di Kurt Margenau di Naughty Dog, il quale afferma che molto probabilmente non si tratta di un easter egge vero e proprio, quanto di un bug. "Dato che sono uno di quelli che ha curato lo script, a me sembra più che altro un bug" ha dichiarato in un tweet.
As the one who scripted this sequence.. sounds like a bug tbh https://t.co/AFpFtVwJqu
— Kurt Margenau (@kurtmargenau) January 13, 2021
"Potrei ricordare male visto che sono passati sette anni, ma penso che l'immagine della formica fosse come un test shader predefinito e sembra che non sia stato inizializzato correttamente. Oppure era davvero intenzionale e non me lo ricordo, sono vecchio ora" conclude Margenau.
Fonte: GamesRadar
Commenti (0)