RaccomandatoCall of the Sea - recensione
Non il solito Lovecraft. E per fortuna!
The Pathless - recensione
Il clone acquatico di Journey a chi?
I Am Dead - recensione
Non dimentichiamo mai quelli che amiamo, vero?.
Amnesia: Rebirth - recensione
Paura, oblio, speranza. È così semplice.
Control: AWE - recensione
Ritorno, un libro di Alan Wake.
Röki - recensione
Una fiaba sul folklore scandinavo dopo i massacri di Killzone.
Creaks - recensione
La solita abbagliante magia dei papà di Machinarium, Samorost e Botanicula.
VirtuaVerse - recensione
From Italy with cyberpunk.
The Flower Collectors - recensione
La finestra sul cortile, l'arte di Hitchcock e la storia in un videogioco?
RaccomandatoIf Found... - recensione
Una delicata tavolozza sul diventare adulti, sul trovare se stessi. Sulla vita.
XCOM: Chimera Squad - recensione
L'unico alieno buono... è un alieno della XCOM.
ITTA - recensione
Una bambina, un revolver, un gatto fantasma. Un videogioco nato in un reparto psichiatrico.
Lair of the Clockwork God - recensione
Due idioti contro l'Apocalisse in una dissacrante avventura metavideoludica.
RaccomandatoTHE LONGING - recensione
Un gioco in cui bisogna solo attendere per 400 giorni? Forse no.
Control: The Foundation - recensione
Le radici della Oldest House, là dove tutto ebbe inizio.
RaccomandatoMO: Astray - recensione
Il miglior titolo più ignorato e meno recensito del 2019?
Journey to the Savage Planet - recensione
Uno stralunato viaggio nello spazio che strizza l'occhio a Futurama.
Mutazione - recensione
Mostri? Mutanti? Una soap opera che profuma di fiaba.
Blasphemous - recensione
Un Penitente inarrestabile di fronte a uno spaventoso Miracolo.
EssenzialeControl - recensione
La storia di una ragazza come tante. La storia di un possibile Game of the Year?
Night Call - recensione
Una Parigi noir nella morsa di uno spietato serial killer.
RaccomandatoSea of Solitude - recensione
Un mare mai raggiunto da nessuna riva, un ponte da nessuna strada, un colore da nessuna luce.
Draugen - recensione
Un thriller immerso nella mitologia norrena e nei meandri della mente.
My Friend Pedro - recensione
Il giustiziere mascherato e la banana senziente.
Void Bastards - recensione
La rivoluzione degli FPS passa per un indie che si ispira a BioShock e System Shock 2?
A Plague Tale: Innocence - recensione
Il The Last of Us con i ratti di cui i videogiochi avevano bisogno.
Close to the Sun - recensione
Rapture sta alla Helios come Andrew Ryan sta a Nikola Tesla?
Devotion - recensione
L'horror imperdibile che forse non giocherete mai per colpa di un meme legato a Winnie the Pooh.
RaccomandatoKatana ZERO - recensione
Il Dragone e la sua letale katana in una perla action.
The Occupation - recensione
Una immersive sim in miniatura travestita da thriller investigativo.
Unruly Heroes - recensione
Un action/platform realizzato da ex sviluppatori di Rayman.
The Eternal Castle [REMASTERED] - recensione
Memorie rimasterizzate made in Italy.
Vane - recensione
Il Dark Souls dei giochi esplorativi che strizza l'occhio a Ueda.
RaccomandatoGRIS - recensione
Sfumature di arte videoludica.
Call of Cthulhu - recensione
Io son colui che urla nella notte, io son colui che ascende dall'abisso.
RaccomandatoThe Gardens Between - recensione
I giardini dei ricordi.
Death's Gambit - recensione
Perché odiarmi? La morte è una delle poche cose eque della vita.
Planet Alpha - recensione
Apprendista Another World.
Semblance - recensione
Piattaforme di pongo.
The Spectrum Retreat - recensione
Un giovane game designer vincitore di un BAFTA sulle orme di Portal.
RaccomandatoYoku's Island Express - recensione
Flipper + platform + open-world = autentica gemma.
Moonlighter- recensione
Fuori commerciante, dentro eroe.
FAR: Lone Sails - recensione
Arte in movimento che gonfia le vele.
The Swords of Ditto - recensione
Una maledizione da spezzare in salsa cartoon.
Masters of Anima - recensione
Il successore spirituale di Overlord?
Legendary Gary - recensione
Una leggendaria vita ordinaria in un videogioco che parla di un videogioco.
Crossing Souls - recensione
Essere etichettato come lo Stranger Things dei videogiochi può bastare?
Attentat 1942 - recensione
La seconda guerra mondiale che non ti aspetti.
The Red Strings Club - recensione
Il Cyberpunk con la c maiuscola.
Seven: The Days Long Gone - recensione
Da ex CD Projekt RED arriva un RPG che prova a rivoluzionare il genere.