Fin dalla nascita della campagna Kickstarter, i fan di Pillars of Eternity hanno discusso su quale sarebbe dovuto essere il sistema di combattimento dell'RPG di Obsidian, a turni o in tempo reale. In seguito il team ha optato per il secondo, lasciando quindi l'amaro in bocca ad una parte della community.
Come riportato da Gamespot, sebbene ci siamo lasciati alle spalle il 2018 ormai da qualche giorno, c'è ancora tempo per assegnare gli ultimi "oscar" ai giochi più meritevoli. Stiamo parlando delle nomination per la miglior sceneggiatura in un videogioco pubblicate dalla Writers Guild of America. I requisiti per essere ammessi alla gara richiedevano l'appartenenza all'associazione (ciò nonostante, in base a quanto dichiarato dalla WGA stessa, sono stati considerati anche i titoli sviluppati al di fuori della giurisdizione della compagnia), la data di rilascio del gioco compresa tra il primo dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018 e la menzione degli sceneggiatori nei titoli di coda.
Pillars of Eternity 2: Deadfire è uscito per PC a maggio e da allora non si sono più avute notizie di un eventuale sbarco anche su console, riporta Eurogamer.
Obsidian Entertainment ha pubblicato un nuovo trailer per il DLC finale di Pillars of Eternity 2: Deadfire, The Forgotten Sanctum, che uscirà oggi per PC.
Come riporta Gamingbolt, l'arcimago Maura è andato a risvegliare una sorta di minaccia in un dungeon da qualche parte nelle Black Isles. I maghi di Eora cercano il tuo aiuto e tocca a The Watcher raggiungere questo dungeon.
Definito come espansivo, il nuovo dungeon includerà le sfide più difficili per i giocatori che dovranno decidere se collaborare o meno con i maghi.
Leggi altro...
Grazie alla segnalazione di Eurogamer.net, apprendiamo che The Forgotten Sanctum, la terza e ultima espansione a pagamento di Pillars of Eternity 2: Deadfire, uscirà il 13 dicembre.
Dopo inXile Entertainment un altro studio specializzato nello sviluppo di RPG entra a far parte delle fila dei Microsoft Studios. Matt Booty conferma i rumor delle scorse settimane: il colosso di Redmond ha acquisito Obsidian Entertainment.
Chris Avellone non ha lasciato Obsidian nei migliori dei modi, tuttavia dopo i recenti non incoraggianti primi dati di vendita di Pillars of Eternity 2, Avellone ha contattato Microsoft (si dice che voglia acquisire la compagnia) consigliando di licenziare il management dello studio se l'accordo dovesse andare in porto.
Questi ultimi anni sono stati una sorta di rinascita per gli RPG vecchia scuola come Pillars of Eternity, Divinity e Wasteland 2, parliamo di titoli caratterizzati da un forte impianto narrativo, con valanghe di testo da leggere e combattimenti (quasi sempre a turni) che devono essere affrontati con serietà ed intelligenza, insomma non un genere per tutti. Per questo (pur avendo la loro fetta di mercato) molte volte si rivelano un flop dal punto di vista commerciale.
Solo nella giornata di ieri vi abbiamo parlato di un interessante rumor proveniente da un insider piuttosto conosciuto di ResetEra, un rumor che voleva Microsoft in procinto di acquisire Obsidian Entertainment una software house di medie dimensioni ma sicuramente molto talentuosa.
Microsoft ha più volte confermato di essere al lavoro per ampliare il numero di studi first-party che fanno parte dei Microsoft Studios sottolineando un interesse soprattutto per gli studi più talentuosi di medie dimensioni. Un possibile candidato? Obsidian Entertainment.
Obsidian Entertainment ha annunciato che il secondo DLC a pagamento per Pillars of Eternity 2: Deadfire uscirà il 25 settembre. Seeker, Slayer, Survivor, fortemente incentrato sul combattimento, porterà i giocatori in una nuova location per sfidare nuovi nemici.
Pillars of Eternity 2: Deadfire è uscito relativamente da poco e Obsidian continua a supportarlo con nuovi contenuti ogni mese. E' stata rilasciata una nuova patch che aggiunge una serie di nuove sfide ed è stato annunciato che il mese prossimo sarà disponibile il primo Boss di fine gioco, che metterà a dura prova le abilità del vostro party.
Come riporta Gamingbolt, la prima sfida introdotta con la patch è Abydon, che aggiungerà la durabilità al vostro equipaggiamento, che se subirà troppi danni diventerà inutilizzabile. Potrete rimuovere questa meccanica tramite l'incantamento. La seconda sfida è Skaen e attiverà una maggiore nebbia di guerra durante la notte o in luoghi al chiuso. Dovrete quindi affidarvi a torce e lanterne.
Ecco la lista d tutte le modifiche introdotte:
Leggi altro...
Pillars of Eternity 2: Deadfire si è arricchito con l'arrivo della prima grande espansione intitolata Beast of Winter.
Obisdian ha annunciato che Beast Of Winter, la prima grande espansione per l'RPG Pillars of Eternity 2: Deadfire, verrà lanciata il prossimo 2 agosto su PC.
Obsidian Entertainment e Versus Evil hanno annunciato il lancio del nuovo pacchetto DLC gratuito per Pillars of Eternity II: Deadfire. Il DLC gratuito, intitolato "Scalawags Pack" è l'ultima aggiunta ai pacchetti DLC gratuiti attualmente disponibili per il gioco, una dimostrazione del continuo impegno del team per fornire ai propri fan nuovi contenuti giocabili e aggiornamenti.
Pillars of Eternity II: Deafire riceve oggi il primo dei tre DLC previsti da Obsidian, il Rum Runner's Pack, che introduce alcune novità al cRPG uscito su PC lo scorso 8 maggio e che arriverà su console alla fine del 2018.
Chiunque sia riuscito ad arrivare ai titoli di coda di Pillars of Eternity 2: Deadfire lo saprà bene, il GDR di Obsidian Entertainmnet è un gioco a dir poco enorme, e forse proprio per questo desta così tanto stupore la notizia riportata da PCGamer, che racconta di una speedrun ai limiti del credibile.
In attesa di scoprire la data di uscita precisa delle versioni console (che dovrebbero comunque uscire entro la fine di quest'anno), Pillars of Eternity II: Deadfire ha ufficialmente debuttato su PC dopo un lungo periodo in Early Access. Il gioco targato Obsidian Entertainment deve riuscire in un compito tutt'altro che semplice: ripetere e perché no cercare di migliorare il successo di uno dei migliori RPG in circolazione.
Il trailer di lancio di Pillars Of Eternity 2 è stato pubblicato, ci fa notare Segmentnext.
La data di lancio del gioco è infatti giunta, per cui potremo finalmente mettere le mani sul seguito di Pillars of Eternity, il gioco di ruolo di Obsidian Entertainment, uscito originariamente sul PC nel 2015 e che oggi ritorna con una seconda iterazione che promette molto più gameplay.
Il trailer di lancio del gioco ci offre un'interessante panoramica, incluse alcune location che visiteremo, i membri del party che andremo a conoscere e altri dettagli strategici sul gameplay.
Leggi altro...
Domani, 8 maggio, è il giorno dell'uscita di Pillars of Eternity 2: Deadfire, il titolo finalmente approderà su PC con un piccolo ritardo rispetto alla precedente data di lancio.
Obsidian Entertainment e il publisher Versus Evil annunciano che Pillars of Eternity II: Deadfire avrà dei DLC post lancio, riferisce WCCFtech.
Gli RPG stanno vivendo sicuramente un periodo molto fortunato anche grazie alla corrente old-school che ha visto il debutto di giochi ottimi ed eccelsi come Pillars of Eternity, Divinity: Original Sin e il suo sequel, Wasteland 2 e ovviamente anche Torment: Tides of Numenera. Ma il genere non rischia, almeno sotto alcuni aspetti, di ristagnare fondandosi sempre sui soliti classici pilastri?
All'inizio di questo mese, lo sviluppatore Obsidian Entertainment e l'editore Versus Evil hanno deciso di posticipare l'uscita del loro atteso RPG Pillars of Eternity II: Deadfire dal 3 aprile fino all'8 maggio per rifinire un po 'di più il gioco. Oggi possiamo dare un'occhiata al primo trailer dall'annuncio del suo ritardo e approfondire alcuni dei temi più interessanti che ritroveremo nel titolo.
Come riporta Dualshockers, questo sequel si presenta come una "avventura più profonda" rispetto all'originale Pillars of Eternity, che è stato rilasciato per la prima volta su PC nel marzo del 2015 prima di arrivare finalmente su PS4 e Xbox One. Questo nuovo trailer presenta il modo in cui i giocatori possono scegliere e personalizzare i loro compagni, la possibilità diventare capitano di una nave e il vivace mondo di Pillars of Eternity II: Deadfire. Il filmato fornisce anche una buona occhiata al gameplay:
Che ne dite?
Leggi altro...
Obsidian Entertainment ha recentemente annunciato di aver rinviato l'uscita di Pillars of Eternity 2: Deadfire di circa un mese, spostando la release a maggio. Il gioco, inizialmente previsto per il 3 aprile su PC, sarà disponibile a partire dall'8 maggio 2018. Le versioni console dell'RPG di Obsidian saranno pubblicate in seguito, anche se al momento non è stata rivelata una finestra di lancio.
In attesa del 3 aprile, data in cui Pillars of Eternity II: Deadfire sbarcherà su PC (l'uscita su PS4, Xbox One e Switch è prevista per un generico 2018), vale la pena dare un'occhiata a una delle novità più interessanti dell'atteso sequel di uno dei migliori RPG degli ultimi anni: le navi
Le navi avranno un ruolo centrale all'interno del gioco Obsidian Entertainment dato che si presentano come una sorta di casa e quartier generale mobile e che saranno fondamentali per muoversi nell'arcipelago Deadfire. Le navi vanno gestite e operate utilizzando una ciurma che si amplierà incontrando nuovi personaggi che poi andranno a suddividersi in diverse mansioni. Ci sono il nostromo, il timoniere, il navigatore, il cannoniere, il medico, il cuoco e il marinaio.
Come riportato da Eurogamer.net, uno dei più recenti video pubblicati da Obsidian si concentra proprio sulle navi e sulle feature ad esse legate.
Leggi altro...
Pillars of Eternity II: Deadfire arriverà su Nintendo Switch, PS4 e Xbox One entro la fine dell'anno, riporta Gameinformer.
Sono anni indubbiamente molto importanti per gli RPG old-school tra progetti che spaziano da una qualità ottima all'eccellenza assoluta del genere. Divinity Original Sin, Wasteland 2, Torment: Tides of Numenera e ovviamente Pillars of Eternity. Oggi parliamo proprio dell'IP targata Obsidian con un importantissimo annuncio: Pillars of Eternity II: Deadfire ha una data di uscita.
Oggi THQ Nordic ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione globale (escludendo la versione in lingua coreana) con
Con la porzione videogiochi di Kickstarter in fase di stallo l'alternativa a un calo generale del fenomeno crowdfunding era una crescita di Fig, una piattaforma che in questi anni è cresciuta attirando l'attenzione di fan e addetti ai lavori ma che nel 2017 ha visto una flessione evidente a livello di entrate.
Le grandi compagnie non disdegnano di certo le piccole produzione, un fatto ormai chiaro da diversi anni e che può contare su parecchie dimostrazioni. Ubisoft ha sempre dato spazio a produzioni più o meno sperimentali decisamente più vicine al mondo indie (Child of Light, Valiant Hearts, Grow Home, Ode) e EA ha creato EA Originals proprio per dar spazio a titoli non AAA meritevoli di attenzione (Unravel, A Way Out, Fe).
Crowdfunding e RPG vecchia scuola. Un'accoppiata vincente che in questi anni ci ha regalato perle di assoluto valore come Wasteland 2, Divinity: Original Sin e il suo sequel e ovviamente Pillars of Eternity.
Obsidian Entertainment ha ottenuto un'accoglienza talmente positiva da pensare a un sequel che su Fig ha raccolto il 400% del proprio obiettivo arrivando alla cifra davvero notevole di $4,4 milioni raccolti, e ovviamente le aspettative che circondano Pillars of Eternity II: Deadfire sono molto alte.
Nel caso in cui siate dei finanziatori o più semplicemente degli interessati, il nuovo trailer gameplay segnalato da ShackNews fa proprio al caso vostro.
Leggi altro...
Pillars of Eternity 2: Deadfire ha un publisher, ma non si tratta di Paradox Interactive che già si occupò del capitolo originale e della versione console Pillars of Eternity: Complete Edition recensita poco tempo fa.
Molti di voi conosceranno il team di Obsidian Entertainment per il lavoro svolto sulla saga di Pillars of Eternity: con il primo capitolo (qui la nostra recensione) arrivato da poco anche su PS4 e Xbox One e l'uscita sempre più vicina di Deadfire (dopo una campagna di crowdfunding che è riuscita a raccogliere ben 4.4 milioni di dollari), questi sviluppatori si sono guadagnati una buona fama nel panorama del gaming odierno.
È un periodo a dir poco florido per Game of Thrones (Il Trono di Spade), una serie TV tratta da Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin che è ormai diventata un vero e proprio fenomeno mediatico seguitissimo da una miriade di fan sparsi per tutto il mondo.
Gli sviluppatori di Pillars of Eternity 2, dopo aver raggiunto lo stretch goal su Kickstarter che renderà disponibile anche la lingua italiana, hanno pubblicato un nuovo mini video diario nel quale si vede come scorre la vita nella città di Neketaka.
Pillars of Eternity 2: Deadfire, sequel di quel Pillars of Eternity uscito nel 2015 (qui la nostra recensione) e pian piano si scoprono nuove caratteristiche dell'acclamato RPG. Gamereactor è riuscito ad intervistare gli sviluppatori all'E3, e ne è venuto fuori che alcuni personaggi del precedente capitolo torneranno nel sequel, affiancati da nuove conoscenze.
Qualche giorno fa era giunta la notizia che la piattaforma Fig avesse registrato un record grazie alla campagna di raccolta fondi per Pillars of Eternity 2: Deadfire, con oltre $3 milioni raccolti.
Pillars of Eternity 2 ha raggiunto la pietra miliare di $3 milioni di fondi raccolti nella sua campagna crowdfunding su Fig, a due giorni dal suo termine.
Superando lo stretch goal di 2,2 milioni di dollari nella raccolta fondi su Fig, adesso è possibile la localizzazione italiana in Pillars of Eternity 2: Deadfire.
Pillars of Eternity II: Deadfire è stato da poco annunciato e con esso è stata lanciata la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Fig.
Il leak che abbiamo pubblicato nella mattinata di ieri si è rivelato assolutamente affidabile e i ragazzi di Obsidian Entertainment hanno ufficialmente annunciato Pillars of Eternity II: Deadfire.
In contemporanea all'annuncio è anche stata lanciata la campagna di crowdfunding su Fig con l'obiettivo di raggiungere la cifra di $1,1 milioni e al momento sono già stati raccolti più di $900.000. Gli sviluppatori hanno presentato il proprio progetto con un lungo video che mostra anche alcune scene di gameplay.
"Siamo così grati nei confronti dei nostri fan che hanno creduto in noi e hanno reso il Pillars of Eternity originale un grande successo nel mondo del crowdfunding," ha dichiarato il CEO di Obsidian, Feargus Urquhart, come riportato da GameSpot. "Per il sequel ci siamo rivolti a Fig perché vogliamo che i nostri utenti abbiano anche la possibilità di ottenere dei benefici dal potenziale del gioco" (Fig permette di investire nei giochi e di ottenere anche dei guadagni in caso di vendite particolarmente importanti).
Leggi altro...