Ryse: Son of Rome è stata una delle prime esclusive con cui Xbox One si è affacciata alla nuova generazione videoludica, e tra gli apprezzamenti dei fan e i commenti della critica in molti si domandando ancora oggi se il progetto meriti una seconda iterazione.
Sono molti gli appassionati che chiedono ai membri del team Xbox un sequel del gioco. L'ultimo a pronunciarsi in merito è stato Phil Spencer il quale ha sostanzialmente fornito una pietra da porre sopra le ultime speranze rimaste per un sequel di Ryse: Son of Rome.
Egli ha infatti detto che rispondere ad una tale domanda non è mai una cosa semplice. Decidere di fare un sequel si tratta di una combinazione di molti fattori, cosa che purtroppo per Ryse: Son of Rome non è avvenuta, per quanto a lui stesso sia piaciuto il gioco e si tratti di un genere su cui si può e deve fare di più. Ci sono tanti franchise su cui si vorrebbe fare un sequel e naturalmente non si possono realizzare tutti, vanno create anche nuove IP.
Leggi altro...
L'esclusiva PS4 God of War è da poco disponibile e sulle nostre pagine è già comparsa la guida per affrontare al meglio l'ultima avventura di Kratos che, come probabilmente saprete, può vantare un comparto tecnico di prim'ordine.
Sono passati parecchi anni dall'uscita di Ryse: Son of Rome, il titolo di Crytek fu uno dei giochi di lancio di Xbox One e, fino ad oggi, non si è mai concretizzata la possibilità di sviluppare un sequel.
RYSE: Son of Rome, il titolo di Crytek del quale già vi abbiamo fornito la nostra recensione, è ora disponibile gratuitamente su GameSessions per i prossimi 30 giorni.
Con il mese di marzo che sta lentamente volgendo al termine, chiudendo un periodo sicuramente pieno zeppo di uscite interessanti, è arrivato il momento di dare un'occhiata al futuro e di iniziare a pensare anche ai possibili Games with Gold del mese di aprile.
Ryse: Son of Rome non verrà di certo ricordato come uno dei migliori titoli di lancio dell'attuale generazione ma non sono mancati i pareri positivi sia di critica che di pubblico.
Ci sono possibilità per un sequel che migliori il lavoro di Crytek? Per il momento non si hanno informazioni ufficiali al riguardo ma, come riportato da Segement Next, sul web è spuntata un'immagine che mostra il titolo "Ryse: The Empire".
L'immagine ha inevitabilmente alimentato parecchie discussioni: ci troviamo di fronte a un fake o a un progetto effettivamente esistente? Al momento non possiamo escludere alcuna possibilità.
Leggi altro...
Lo store online Target ha inserito nelle sue liste di videogiochi Ryse: Son of Rome e altri giochi 18+ tra i giochi adatti a bambini al di sopra dei 3 anni.
Poche ore fa Microsoft ha fatto un annuncio che si è subito trasformato in un piccolo terremoto per la comunità dei giocatori Xbox: ha reso infatti ufficiale l'arrivo di Quantum Break su PC, tra l'altro con una release simultanea a quella per Xbox One e addirittura con formula cross-buy (comprando il gioco per una piattaforma si ottiene gratuitamente anche una copia per l'altra).
Steam anche oggi ha rinnovato la sua offerta giornaliera, che vi permette di acquistare un titolo dal catalogo a prezzo ridotto.
Steam ha appena reso disponibile la sua nuova offerta giornaliera, che vi permette di portare a casa un titolo del catalogo a prezzo fortemente ridotto.
Microsoft e Xbox One non erano presenti al Tokyo Game Show ma hanno deciso di organizzare un proprio evento dedicato proprio al mercato giapponese.
Games with Gold è un servizio nato sulla scia dell'Instant Game Collection presente sulle piattaforme Sony che permette agli utenti Gold di scaricare ogni mese due giochi per Xbox One e due per Xbox 360 in forma completamente gratuita.
È giunto il momento di analizzare a posteriori Ryse: Son of Rome, l'esclusiva con cui Microsoft ha deciso di accompagnare il lancio della sua Xbox One. Un titolo realizzato da gente in grado di maneggiare la grafica come pochi altri nell'industria a livello mondiale, ovvero i Crytek, che su PC per anni ci hanno regalato titoli ad altissimo contenuto estetico. Il motivo della nostra attesa lo spiegheremo alla fine di questo articolo che ci ha spinto a riprendere in mano il gioco per capire come si è comportato nel postvendita e se può essere considerato un buon investimento anche diciotto mesi dopo la sua pubblicazione.
Dopo più di un anno Crytek ha apportato un aggiornamento agli obiettivi di Ryse Son of Rome, aggiungendone tre nuovi.
Come ogni settimana è arrivato il momento di dare un'occhiata ai Deals with Gold, gli sconti dedicati a tutti gli abbonati ad Xbox Live Gold che possiedono Xbox One e Xbox 360.
Crytek ha appena pubblicato su YouTube un nuovo video dedicato a Ryse: Son of Rome, il quale ci mostra un riassunto della sua storia principale.
Crytek firma il nuovo trailer "Damocles".
Ryse: Son of Rome, il titolo action di Crytek, ha partecipato agli annuali Animago Awards a Potsdam, in Germania, giunti quest'anno alla 17esima edizione.
Il tema della "platform parity", ossia la creazione di giochi sostanzialmente identici su piattaforme dalle performance e dal potenziale diversi, è esploso con fragore nelle ultime settimane a seguito delle controverse dichiarazioni di Ubisoft riguardo l'imminente Assassin's Creed: Unity.
L'esclusiva Xbox One e PC Ryse: Son of Rome potrebbe approdare anche su PlayStation 4.
Durante l'ultima edizione di Romics, svoltasi a Roma dal 2 al 5 ottobre, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Patrick Esteves, Gameplay Director presso Crytek, direttamente coinvolto nello sviluppo del controverso Ryse: Son of Rome.
Poco dopo la deludente conversione di Dead Rising 3 è la volta di Ryse, l'altra esclusiva di lancio temporale di Xbox One, di affacciarsi su PC. Ora che abbiamo speso un po' di tempo con il codice finale possiamo finalmente esplorare questa versione del gioco in dettaglio .
I titoli di Crytek sono sempre stati noti per spingere al massimo la grafica, e Ryse rappresenta l'ultima iterazione dell'impressionante CryEngine. Crysis 3 era un gioco esigente ma molto scalabile su PC, e da quello che abbiamo visto Ryse ne segue l'esempio. Ryse è forse il titolo che si avvicina di più a fornire un tipo di esperienza che ci si aspetterebbe da un film in Computer Grafica pre-renderizzata. A differenza di Crysis 3, Ryse è disponibile solo in DX11 e 64-bit, senza dubbio a causa dei requisiti di memoria e della sua origine su Xbox One. Si parlava di supporto per le API Mantle di AMD, che però non si è materializzato. Crytek ha anche affermato che non verrà aggiunto in seguito.
Abbiamo provato il codice di lancio principalmente su un PC con Intel Core i5 3570K a 4.4GHz, con 16GB di RAM DDR3, una Nvidia GTX 780 e Windows 8.1 x64 con driver totalmente aggiornati (speriamo in nuovi driver di Nvidia con ottimizzazioni specifiche per Ryse, ma ancora non ci sono). Non abbiamo provato configurazioni SLI e Nvidia non ha rilasciato un nuovo profilo, ma il gioco dovrebbe essere ben scalabile come Crysis 3. Abbiamo provato il gioco anche su molte altre configurazioni per verificare la scalabilità su una serie di diversi sistemi, e i risultati sono intriganti.
Leggi altro...
Nato come esclusiva Xbox One, Ryse: Son of Rome è da oggi disponibile anche su PC attraverso Steam, e comprende tutti i DLC già visti nell'edizione per la console Microsoft.
Giusto un paio di settimane fa abbiamo giocato in anteprima Ryse: Son of Rome, la conversione che Crytek ha voluto effettuare del suo taglia e affetta realizzato nel 2013 su commissione di Microsoft per mettere in mostra le migliori caratteristiche tecniche dell'Xbox One. Il tempo di dare una ripulita alla spada che gli sviluppatori tedeschi ci hanno dato la possibilità d'installare il review code completo e dirvi come stanno le cose a proposito di questo loro ennesimo viaggio nei meandri della grafica spinta ai massimi livelli.
Come avevamo anticipato pochi giorni fa, Ryse: Son of Rome è fondamentalmente un porting della versione Xbox One di cui condivide praticamente tutto in termini di contenuti, filmati e infrastruttura di gioco. Sotto molti aspetti, fa ancora fede la descrizione dei contenuti di cui vi avevamo parlato in occasione della recensione che il nostro Ricciotto aveva scritto a ridosso del lancio della console.
Il gioco è suddiviso essenzialmente in tre aree: il singleplayer raccoglie le missioni di una campagna completamente lineare suddivisa in otto capitoli interrotti da numerosi checkpoint automatici. Il multiplayer è basato sul concetto di arena competitiva e cooperativa la modalità eroe ricalca la struttura del multiplayer ma permette di affrontare orde di nemici in scenari a difficoltà crescente.
Leggi altro...
Le arene a tema sono molto belle e possono essere affrontate da soli o in compagnia di un amico. La meccanica del gameplay cambia poco rispetto a singleplayer e multiplayer.
La grafica dei filmati è straordinaria, ma ancora più eccezionale è il livello della recitazione che arriva a mappare in motion capture minime espressioni facciali in modo sublime.
Larry Hryb ha annunciato ieri sul suo blog Major Nelson che Ryse: Legendary Edition è ora disponibile per Xbox One.
Brian Chambers, senior producer di Crytek, ha parlato con Gamingbolt della serie Ryse: argomenti di conversazione sono stati un possibile sequel e l'imminente arrivo del porting su PC del gioco.
L'incarnazione PC di Ryse: Son of Rome non sfrutterà i vantaggi delle API Mantle di AMD, che consentono una programmazione a basso livello e quindi un miglior utilizzo della potenza della GPU.
Il continuo migliorare della grafica nei videogiochi e la qualità dei prodotti sfornati dall'industria renderebbero sempre più complicato per gli sviluppatori stupire i giocatori, stando alle parole di Nicolas Schulz di Crytek.
Con l'iniziativa "Son of Rome", Crytek distribuirà 50 codici per il download della versione PC di Ryse, in occasione del Romics, festival del fumetto, dell'animazione e del videogioco che si terrà a Roma dal 2 al 5 ottobre.
Incandescente. Non c'è altra parola per definire questo ottobre, che a dispetto del rinvio di non pochi titoli resta ricco di uscite per tutti i gusti da segnare sul calendario.
Ryse: Son of Rome sarà privo di microtransazioni nella sua incarnazione per PC, ha annunciato Crytek.
Chi non adora le killer application, quei giochi lanciati nelle fasi iniziali della vita di una console per mettere in evidenza i pregi del nuovo hardware. Ryse: Son of Rome aveva tutti i requisiti per presentarsi ai nastri di partenza della next-gen con questa definizione e proporsi come il punto d'avvio di una nuova era. La competenza tecnica di Crytek e la solidità di un Cryengine 3 ampiamente collaudato facevano presagire tutto il bene possibile per un gioco action sull'antica Roma che potesse far decollare immediatamente le vendite di Xbox One.
Crytek, per bocca del senior producer Brian Chambers, ha voluto specificare che Ryse: Son of Rome non approderà su PS4 nell'immediato, restando su Xbox One e su PC.
Quando Crytek ha annunciato l'uscita di Ryse: Son of Rome su PC, ha reso anche disponibili i dettagli sui requisiti di sistema minimi e consigliati.
PlayStation 4 vende bene, Xbox One si sta scrollando di dosso la falsa partenza, il gaming su PC sembra in salute e anche Wii U è in via di ripresa a dispetto del lungo periodo iniziale di stallo. PS3 e Xbox 360, intanto, godono ancora di supporto e non sembrano intenzionate a farsi da parte troppo presto.
La versione per PC di Ryse: Son of Rome, annunciata circa un mese fa, uscirà il prossimo 10 ottobre. Questo è quanto rivela la pagina del gioco su Steam, dove costa €39,99.
Comprensibilmente, la settimana scorsa i possessori di Xbox One non hanno accolto l'annuncio dell'uscita di Ryse: Son of Rome su PC con molto entusiasmo, visto che l'ormai ex esclusiva di Crytek doveva essere uno dei buoni motivi per portarsi a casa la nuova console Microsoft al day one.
Durante la Gamescom, i nostri inviati hanno avuto modo di parlare con un rappresentante di Crytek e chiedere se fosse possibile un arrivo di Ryse: Son of Rome su PlayStation 4.
Il rivenditore Gamemania ha inserito nel proprio listino Ryse: Son of Rome Legendary Edition, previsto per Xbox One. Leggendo la descrizione del gioco, questa edizione speciale dovrebbe includere tutti i DLC rilasciati fino ad ora, con l'uscita fissata per il 5 settembre al prezzo di 49,99 euro.
Negli scorsi giorni Eurogamer.net ha pubblicato una lunga, interessante intervista a Cevat Yerli, il boss di Crytek. Durante l'intervista, Yerli si è impegnato a rispondere alle dure critiche di fan e stampa specializzata a seguito dei recenti avvenimenti.
Cevat Yerli, fondatore e CEO di Crytek, in una recente intervista rilasciata ai nostri cugini di Eurogamer.net, ha voluto chiarire alcuni punti attorno alla licenza Ryse. Come indicato da Yerli, si tratta di una IP assai importante che non verrà lasciata nel dimenticatoio, come dimostra l'arrivo del gioco su PC dopo l'esordio su Xbox One.
La notizia del porting di Ryse: Son of Rome su PC ha suscitato un certo scalpore nell'ambiente videoludico, soprattutto perché avvenuta in modo aspettato.
Crytek ha rilasciato anche la copertina per il suo Ryse: Son of Rome in edizione PC, annunciato questo pomeriggio.
Ryse: Son of Rome, uno dei titoli di lancio di Xbox One, avrà una versione per PC, che stando all'annuncio di Crytek uscirà entro l'anno.
L'importante SIGGRAPH 2014 ha già reso noto il vincitore di questa edizione per la categoria di gioco più performante a livello visivo: Ryse: Son of Rome (Xbox One) si è aggiudicato il primo premio per la miglior grafica in real time. Un ottimo riconoscimento per il lavoro svolto da Crytek, software house che non sta attraversando un buon momento economico.
Crytek ha commentato per la prima volta in via ufficiale la sua situazione economica e finanziaria, nell'ultimo periodo non troppo positiva.
Altro addio eccellente in casa Crytek con Mike Read che ha deciso di lasciare la software house fondata dai fratelli Yerli: come ben saprete l'etichetta tedesca è coinvolta in una pesante crisi finanziaria che ha già visto l'abbandono di nomi importanti.
Ebbene si, Microsoft aveva assegnato a Crytek la realizzazione del sequel di Ryse: Son of Rome, action game in esclusiva Xbox One che debuttò con il lancio della console in Europa e Nord America.
La rivista tedesca Gamestar ha lanciato un allarme piuttosto preoccupante (via DSOGaming): Crytek sarebbe vicina alla bancarotta.
Crytek è tornata a parlare del suo Ryse: Son of Rome, l'esclusivo action game per Xbox One. Nel corso della GDC 2014 lo sviluppatore tedesco a snocciolato un po' di dati tecnici riguardanti il gioco.
Crytek rilascerà il proprio potente engine CryEngine 4 in abbonamento, la stessa modalità già adottata da Epic Games per il suo Unreal Engine 4.
La notizia più importante della settimana, e forse di questo intero inizio di 2014, esula dal mondo dei videogiochi in senso stretto ma è una bomba tale nel mondo della comunicazione digitale che non possiamo non riportarla: con un colpo di mano a sorpresa, Facebook ha comprato Whatsapp per la vertiginosa cifra di 19 miliardi di dollari. Un'acquisizione che riguarda sostanzialmente oltre un miliardo di persone, utenti dei due popolarissimi servizi, e di cui attendiamo di vedere gli effetti concreti. Speriamo solo che il famoso servizio di "SMS gratis" non diventi un ricettacolo di pubblicità, giochini in flash e altre amenità del genere.
Il Challenge Editor non farà la sua comparsa su Ryse: Son of Rome, come ha rivelato a Polygon un portavoce di Microsoft.
Ryse subirà un taglio di prezzo nella sua versione digitale a partire da domani. Si tratta di una prima risposta di Microsoft a chi chiedeva prezzi più competitivi per i giochi di Xbox One.
Crytek ha annunciato il Mars' Chosen Pack, un nuovo DLC per Ryse: Son of Rome.
Microsoft ha pubblicato due nuovi spot TV dedicati a Xbox One.
Sono passati poche settimane dalla pubblicazione dei migliori giochi della generazione secondo i lettori e la redazione di Eurogamer.it e oggi siamo di nuovo qui per l'ennesima celebrazione. Il 2013 è agli sgoccioli e, come da tradizione, è arrivato il momento di stabilire quali tra tutti i giochi usciti nell'arco dell'anno siano stati i migliori in assoluto e in alcune categorie selezionate.
Microsoft e Crytek hanno pubblicato un aggiornamento gratuito per Ryse: Son of Rome.
Scopriamolo con questo nuovo video.
Crytek ha chiacchierato con Develop della sua ultima fatica, Ryse: Son of Rome, e di quanto sia orgogliosa del comparto grafico del gioco.
Crytek ha elogiato le caratteristiche di Xbox One e il suo 'comportamento' quando si è trattato di sviluppare Ryse: Son of Rome, titolo inizialmente pensato per Xbox 360.
Quando si tratta di spingere oltre la tecnologia del rendering in tempo reale, Crytek è da tempo in prima fila. Il suo primo titolo esclusivo per console, Ryse, inaugura sia la next-gen che la più recente iterazione del middleware CryEngine. La rivelazione dello scorso settembre che Ryse avrebbe girato a 900p ha sollevato controversie destinate ad aumentare nei mesi successivi. Crytek ha dichiarato che la risoluzione è stata dettata da una scelta precisa piuttosto che da un ostacolo insormontabile sulla strada per proporre la migliore combinazione di qualità dell'immagine e delle prestazioni. Quindi la domanda è: Ryse riesce dove i titoli 1080p hanno fallito?
Al piccolo numero di utenti che hanno ricevuto una Xbox One difettosa, Microsoft ha deciso di regalare uno dei suoi quattro principali giochi come ricompensa.
Durante il periodo di lancio Xbox One ha doppiato le vendite di Xbox 360, perlomeno nel Regno Unito.
Corto, immensamente ripetitivo e giocabile solo per brevi periodi prima che sopraggiunga la noia. È possibile dire che Ryse: Son of Rome non sia uno dei titoli più elettrizzanti tra quelli disponibili per la nuova console di Microsoft. In termini di tecnologia di rendering, però, si può dire che il gioco supportato dal CryEngine sia uno dei titoli di lancio graficamente più impressionanti. In molte occasioni Ryse è semplicemente mozzafiato grazie a una presentazione di stampo cinematografico che lo separa dagli altri giochi.
Alla vigilia del lancio di Xbox One in Europa, sono comparse in rete le prime review di Ryse: Son of Rome.
Nei nostri test delle schede grafiche, solitamente impieghiamo un titolo per verificare la performance dei vari modelli: Crysis 3. L'ultimo gioco di Crytek è una potenza dal punto di vista grafico, uno dei pochi titoli costruiti già con in mente la "next gen", e il miglior modo per stressare a dovere le nuove GPU di Nvidia e AMD. Con l'arrivo delle console di nuova generazione abbiamo contattato Crytek per parlare proprio di tecnologia, per discutere di come il loro engine multi-piattaforma è stato trasportato sulla next-gen, scoprire il parere dell'azienda sulle nuove console Sony e Microsoft e ovviamente per conoscere qualche nuovo dettaglio su Ryse.
Per tanto tempo, aspettando il lancio delle console next-gen, si è parlato di risoluzione e di frame per secondo, elementi che sembrano essere diventati improvvisamente il cuore di ogni videogioco degno di questo nome.
In effetti con i salti generazionali capita sempre più spesso di vedere gli sviluppatori sacrificare il gameplay e la creatività sull'altare della tecnica solo per convincere gli utenti della bontà del nuovo hardware.
E quando si parla di muscoli poligonali, Crytek ha sempre saputo dire la sua con ferma sicurezza, spesso impostando nuovi termini di paragone soprattutto su PC. Ryse: Son of Rome è il primo titolo sviluppato dallo studio tedesco in esclusiva per Xbox One e, come gran parte dei prodotti per le nuove console Sony e Microsoft, è stato accompagnato da una tempesta di polemiche.
Leggi altro...
Xbox One arriverà sul mercato con un gran numero di giochi disponibili anche per il download tramite Marketplace. Adesso che gli embarghi sulla console sono scaduti possiamo condividere con voi le notizie ricavate dall'utilizzo della console.
Ecco il trailer di lancio dell'esclusiva per Xbox One.
L'antica Roma è ancora selvaggia.
Un po' di trailer per far venire l'acquolina.
Il terzo episodio della miniserie dedicata all'esclusiva Xbox One Ryse: Son of Rome è disponibile per la visione.
Ryse: Son of Rome sarà disponibile in tutti i territori senza alcun tipo di censura.
Un gameplay video che potrebbe stendervi.
Lasciatevi sedurre dal fascino dell'Antica Roma.
Vi presentiamo il primo episodio di The Fall, la miniserie in live action basata sull'esclusiva Xbox One Ryse: Son of Rome. Buona visione.
Microsoft ha annunciato che anche Ryse: Son of Rome, al pari di Dead Rising 3, avrà un season pass connesso alla modalità multiplayer Gladiator.
Ryse: Son of Rome verrà presentato da una miniserie in quattro atti che arriverà a partire dal prossimo 5 novembre.
Serrate i ranghi! Seguitemi! Fratelli!
Lo spot TV "Path of Vengeance" dell'esclusiva Xbox One.
Schivando due tizi nerboruti vestiti da centurione ci siamo intrufolati nell'area privata di Microsoft per dare un'occhiata a Ryse: Sons of Rome, che alla Games Week di Milano ha anche presentato Forza 5 e Dead Rising 3.
Come riportato da Polygon, Microsoft ha pubblicato un'immagine che indica l'arrivo di una webseries live action di Ryse: Son of Rome.
Qualche nuovo particolare sulla storia del gioco.
A lezione di storia con Crytek.
Crytek sta puntando molto su Twitter per la promozione di Ryse: Son of Rome ma potrebbe essere incappata in una pericolosa gaffe.
Un altro sfoggio di performance grafica da Crytek.
Di Ryse: Son of Rome si è parlato finora molto, ma soprattutto per quanto riguarda il sistema di controllo e le meccaniche che regolano il combattimento. Finora, però, poco era noto della storia che legherà gli eventi del gioco.
Cevat Yerli, il CEO di Crytek, ha difeso le scelte tecnologiche fatte dal team di sviluppo di Ryse: Son of Rome su Twitter.
Microsoft ha confermato tramite un tweet di Aaron Greenberg, chief of staff for the Devices and Studios Group, che Ryse non girerà in Full HD, ma a 'soli' 900p. Questo rende Forza Motorsport 5 l'unico gioco di prima generazione a sfruttare appieno l'alta definizione, anche perché Killer Instinct, sorprendentemente, girerà a 720p.
Aaron Greenberg di Microsoft ha confermato su Twitter che Ryse: Son of Rome girerà a 1080p.
Un nuovo video raffigurante la dashboard di Xbox One è recentemente apparso in rete.
Un altro video di gameplay per il titolo di lancio di Xbox One.
Microsoft ha finalmente svelato la data d'uscita di Xbox One.
Ricorderete che Ryse: Son of Rome è nato come gioco per Kinect in prima persona.
Il prezzo di Xbox One è una delle gatte da pelare più serie con cui si sia confrontata Microsoft negli ultimi anni.
Tre dei più importanti titoli di lancio di Xbox One saranno disponibili anche in edizione speciale Day One con contenuti extra.
Proprio mentre vi sto scrivendo, a Colonia infuria ancora la GamesCom, che ovviamente ci ha sommerso di novità relative alla "next-gen" di console, ormai davvero alle porte. La prima notizia riguarda proprio la data d'uscita di PlayStation 4, che arriverà in Europa il 29 novembre (appena due settimane dopo l'uscita USA, fissata al 15 novembre) e aprirà dunque ufficialmente le danze di questa nuova generazione di console.
Microsoft ha spiegato il sistema di microtransazioni di Ryse: Son of Rome, chiarendo che non si tratterà di un sistema "pay to win".
Dalla Gamescom di Colonia è arrivata la notizia che Ryse: Son of Rome, titolo di lancio di Xbox One sviluppato da Crytek, includerà delle microtransazioni.
Colonia - Dopo mesi da quel famoso filmato di gameplay con cui Ryse: Son of Rome è stato presentato da Crytek e Microsoft durante l'evento Xbox One, milioni di giocatori ancora sono indecisi se bollarlo come titolo promettente o mezza delusione. Ora il gioco si è presentato sul campo di battaglia della Gamescom per la prova del nove, quella con i giocatori e gli addetti ai lavori.
Gamescom all'insegna dell'antica Roma per Xbox One.
Il titolo di Crytek per Xbox One scende nell'arena.
Crytek ci spiega come nasce un eroe.
Durante il recente Comic Con di San Diego Major Nelson, il portavoce della divisione gaming di Microsoft, ha confermato che durante la gamescom di Colonia verrà rivelata la data di uscita di Xbox One.
Bello da vedere ma eccessivamente semplice e poco interattivo. Sono queste le opinioni e le critiche più diffuse su Ryse: Son of Rome, a cui Crytek ha voluto rispondere.
Crytek USA, il team composto da ex Vigil Games, sta collaborando per lo sviluppo di Ryse: Son of Rome.
Microsoft e Crytek hanno rivelato il protagonista di Ryse: Son of Rome, una delle più celebri esclusive Xbox One, al Comic-Con.
Al mio segnale, scatenate l'inferno!
Al San Diego Comic-Con, 343 Industries, in collaborazione con Vanguard Games, ha annunciato la disponibilità a livello mondiale di Halo: Spartan Assault, un nuovo shooter top-down ottimizzato per i dispositivi touch-based Windows 8.
Il presidente di Crytek, Cevat Yerli, ha recentemente affermato che la sua compagnia ha intenzione di fare di Ryse: Son of Rome, l'esclusiva per Xbox One presentata al recente E3, il primo capitolo di una serie.
Il gladiatore medioevale.
Crytek è uscita allo scoperto per parlare apertamente dei criticati QTE del suo Ryse: Son of Rome.
Ryse: Son of Rome, presentato all'E3 2013 per Xbox One, non smette di far discutere.
Un'occhiata all'esclusiva del lancio di Xbox One.
Los Angeles - Tra tutti i titoli della line-up iniziale di Xbox One, Ryse: Son of Rome rappresenta uno dei giochi graficamente più impressionanti. Certo, direte voi, abbastanza prevedibile, considerando che alle redini dello sviluppo troviamo dei veterani del calibro di Crytek già abituati a stupire con la propria tecnologia. Ma quanti di voi ricordano Project Kingdoms, una sfortunata IP apparsa nell'edizione 2011 dell'E3 presentata proprio dal team tedesco come esclusiva per Xbox 360?
Crytek ci porta nell'antica Roma.
Il nuovo titolo Crytek in arrivo per Xbox One al lancio è stato finalmente svelato: si tratta di Ryse: Son of Rome, un interessante action apparentemente "da mischia", ambientato nell'antica Roma, che ha mostrato un aspetto tecnico parecchio interessante (come da tradizione per questo sviluppatore) e sequenze di grande impatto cinematografico.
Dopo aver dato conferma del supporto di CryEngine 3 a Xbox One, Crytek ha svelato il suo primo titolo per la nuova console di Microsoft.