Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

MS vuole vendere più Kinect in Giappone

"Risultati inferiori alle aspettative".

Dopo un inizio deludente, Microsoft spera di aumentare le vendite di Kinect in Giappone proponendo titoli più adatti al pubblico nipponico.

Il General Manager giapponese per l'Xbox 360, Takashi Sensui, ha oggi ammesso in una conferenza stampa (diffusa da Andriasang) che il motion controller di Microsoft, nonostante le oltre 10 milioni di copie distribuite da Novembre 2010 in tutto il mondo, non ha rispettato le previsioni di vendita per quanto riguarda il mercato del Sol Levante.

La sua speranza è che, con l'arrivo di alcune IP più gradite e familiari al pubblico giapponese e ai "core gamer", il Kinect riceva una spinta sufficiente a migliorare le proprie performance.

Non a caso, allo scorso Tokyo Game Show, Microsoft annunciò una gamma di titoli esclusivi per Xbox 360 sviluppati in Giappone, alcuni dei quali dotati di supporto a Kinect.

Tra questi troviamo Codename D, Haunt, Project Draco, Rise of Nightmares e Steel Battalion: Heavy Armor, di cui vi proponiamo il trailer più in basso.

L'Xbox 360 non ha mai avuto vita facile in Giappone. Pur essendo sbarcata sulle coste nipponiche a Novembre 2005, solo lo scorso mese Microsoft ha potuto annunciare il raggiunto traguardo delle 1,5 milioni di unità vendute nel Paese.

E se a Marzo 2009, dopo tre anni e tre mesi di presenza sugli scaffali, erano un milione le Xbox 360 vendute in Giappone, vuol dire che ci sono voluti altri due anni e tre mesi per aumentarne il numero di 500.000 unità.

Sign in and unlock a world of features

Get access to commenting, newsletters, and more!

In this article

Crimson Dragon

Xbox One

Diabolical Pitch

Xbox 360

See 3 more
Related topics
A proposito dell'autore
Avatar di Lorenzo Fantoni

Lorenzo Fantoni

Contributor

Dentro un rugbista di 110kg dedito agli stravizi, batte il cuore di nerd vecchio stampo con lo sguardo perennemente abbronzato da uno schermo, anche d'estate.

Commenti