Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

Call of Duty ora impedisce ai cheater di vedere gli avversari

Il sistema anti-cheat di Call of Duty banna altri 54.000 account.

Come parte della sua guerra contro i cheater, il team dietro il sistema anti-cheat di Call of Duty ha annunciato di aver implementato una nuova tecnica, nota come Cloaking, che impedirà ai cheater di vedere gli avversari durante una partita.

Come spiegato in un nuovo post sul blog che mette in evidenza gli ultimi sviluppi per la soluzione anti-cheat Ricochet di Call of Duty, Cloaking segue una filosofia simile a Damage Shield, in quanto è progettato per "dare ai giocatori legittimi un vantaggio sui cheater".

Mentre Damage Shield ha effettivamente attivato la modalità God per tutti i giocatori legittimi quando veniva rilevato un cheater in una partita, Cloaking mira esattamente ai cheater, rendendo loro impossibile vedere avversari, proiettili e persino sentire suoni.

Altrove nell'aggiornamento, il team di Ricochet ha rivelato di aver bannato altri 54.000 account. Chiarisce inoltre che tutti i giocatori bannati verranno eliminati dalle classifiche.

Secondo il team di Ricochet, queste nuove modifiche verranno applicate a Warzone, ma solo "dopo un periodo di esame" al fine di "ridurre al minimo eventuali problemi che i giocatori potrebbero incontrare".

Fonte: Eurogamer.net.

Sign in and unlock a world of features

Get access to commenting, newsletters, and more!

In this article

Call of Duty: Vanguard

PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC

Call of Duty: Warzone

PS4, Xbox One, PC

Related topics
A proposito dell'autore
Avatar di Matteo Zibbo

Matteo Zibbo

Contributor

Appassionato di videogiochi e musica (quella più rumorosa e veloce possibile), ha un'insana passione per i GdR occidentali che gli sta condizionando l'esistenza.

Commenti