Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

Quali sono le prestazioni di The Legend of Zelda: Breath of the Wild su Switch? Ce lo mostra il Digital Foundry

Attraverso un video.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è uno dei titoli più attesi del 2017 dai lettori di Eurogamer e sicuramente il gioco più importante della line-up di lancio di Switch.

Il titolo uscirà il 3 marzo anche su Wii U, ma nel frattempo il Digital Foundry ha avuto modo di provare con mano la build per la nuova console Nintendo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild alla presentazione di Switch.

Nel video, Richard Leadbetter e John Linneman analizzano il gameplay del gioco, mettendo in evidenza pregi e difetti della produzione Nintendo.

Se da una parte la direzione artistica è ineccepibile, dall'altra si possono notare alcune sbavature tecniche come l'aliasing e la qualità delle texture.

In ogni caso il lavoro di ottimizzazione sembra essere già in ottimo stato, con una fluidità a 30 fps tutto sommato costante, con appena due brevi cali registrati durante il gameplay preso in esame.

Ricordiamo che Switch sarà una console ibrida e quando l'immagine verrà trasmessa alla TV il gioco di Breath of the Wild girerà ad una risoluzione di 900p, mentre su Switch in versione portatile dovrà limitarsi a 720p, per via della risoluzione dello schermo.

A proposito dell'autore
Avatar di Pier Giorgio Liprino

Pier Giorgio Liprino

Contributor

Per far felice Pier Giorgio basta parlargli di politica, scienza e videogiochi. A questi ultimi s'è avvicinato da bambino giocando ad Age of Empires 2 e da allora è rimasto un appassionato PC gamer, con uno sguardo attento alle console.

Commenti