Animal Crossing: New Horizons, la protesta di Hong Kong arriva anche nel gioco
I manifestanti si riuniscono virtualmente.
Con il Coronavirus che si sta diffondendo sempre di più nel mondo, questo non è un buon momento per scendere nelle piazze e lo sanno bene i manifestanti di Hong Kong. Le autorità hanno infatti predisposto una serie di restrizioni per rendere ancora più difficile le proteste ai cittadini, ma a quanto pare sono riusciti a trovare una soluzione.
Utilizzando Animal Crossing: New Horizons ed il suo editor che consente di creare magliette, quadri e molto altro, i giocatori sono riusciti a creare le proprie "proteste virtuali". Ci sono moltissimi tweet che mostrano bandiere, quadri con rappresentati politici e striscioni con scritto "Free Hong Kong". "Animal Crossing è un luogo senza censura politica, quindi è un buon posto per continuare la nostra lotta", dice l'attivista Joshua Wong, che è una figura centrale nel Movimento. "Anche i legislatori di Hong Kong stanno giocando a questo gioco".
"Questo è anche un modo per noi di ricordare alle persone di non dimenticare cosa è successo negli ultimi otto mesi", dice uno studente di 20 anni durante un'intervista. "Non tutti sono aperti a questioni politiche, Animal Crossing è un buon modo per promuovere la nostra missione a coloro che non sono politicamente interessati".
Visit HK friends island #動物森友會 #AnimalCrossing #ACNH #NintendoSwitch pic.twitter.com/1gNeeeXf2X
— Vivi Chang (@ViviChangplayer) April 5, 2020
「あつまれどうぶつの森」の遊び方(香港人Ver.)#香港 #あつまれどうぶつの森 #動物之森 #動物森友會 #AnimalCrossing #StandWithHongKong pic.twitter.com/QLkspbJFV9
— FuMi🇭🇰 (@tamwaiman) March 26, 2020
HKers are really creative! #どうぶつの森シリーズ #AnimalCrossing https://t.co/osQMO2NzBW pic.twitter.com/QJCemis7Cq
— Joshua Wong 黃之鋒 😷 (@joshuawongcf) March 27, 2020

Vi ricordiamo che Animal Crossing: New Horizons è disponibile esclusivamente su Nintendo Switch.
Fonte: Kotaku