Call of Duty: il doppiatore di Ghost nella bufera per commenti misogini e Activision taglia tutti i rapporti
'Nel 2021 non c'è posto per la misoginia'.
Activision ha tagliato i rapporti con il doppiatore di Ghost di COD, Jeff Leach, in seguito alla diffusione di un video che raccoglie alcuni suoi commenti misogini.
Il video - che è stato condiviso online da streamer che rispondono alle dichiarazioni dispregiative di Leach - è descritto come contenente sessismo e mostra Leach che usa un linguaggio sessualmente esplicito e aggressivo, oltre a insulti personali.
"Nel 2021, non c'è posto per la misoginia", afferma una didascalia nel video. "Eppure le giocatrici subiscono regolarmente abusi sessisti".
Secondo CharlieIntel (via Resetera), Activision ha ora interrotto i suoi legami con Leach. In una dichiarazione, la società ha detto: "il sessismo non ha posto nel nostro settore, nei nostri giochi o nella società. Activision non lavora più con Jeff Leach".
"Condanniamo fermamente queste osservazioni. Ci impegniamo a offrire un'esperienza divertente e sicura per tutti i giocatori".
[1/3] Jeff Leach Misogynist?!
— NitroLukeDX (@NitroLukeDX) May 7, 2021
@FacebookGaming Partner, Voice of @CallofDuty "Ghost" @Activision
Serious personalised intrusive sexism. Influence. Contempt. Violence! Serial offender! @TheZombiUnicorn
Watch the clip RT! Respect Women! #GameOver4Sexism pic.twitter.com/jtNj3xy5sN
Lo stesso Leach ha risposto al video definendolo un "assassinio mirato" e quando è stato interrogato sul suo comportamento, ha detto di "aver preso in giro un troll odioso e tossico che è entrato nella mia chat per attaccare me e la mia community".
Affermando che "lo stesso vale per gli uomini che pensano che il troll su Internet e il comportamento tossico siano intelligenti", Leach ha aggiunto che "chiunque mandi messaggi minacciosi non è rappresentativo di me o della mia community e non lo perdono in alcun modo".
Fonte: Eurogamer.net.