Nintendo aveva previsto l'hack del Mini NES: ecco come risponde la console alla violazione
Il sistema anti-pirateria migliore.
Un paio di giorni fa vi avevamo informato che un hacker russo era riuscito ad aggiungere nuovi giochi al Nintendo Classic Mini NES, la retro console lanciata a novembre da Nintendo che offre 30 classici NES preinstallati non espandibili (qui la nostra recensione).
L'hacker ha postato un video tutorial per guidare chi avesse voglia di espandere la libreria del Mini NES, anche se non è una procedura semplice e alla portata di tutti, e basta un minimo errore per trasformare la console in un grazioso soprammobile.

Emerge un interessante retroscena che dimostra che l'azienda aveva previsto già dalla fase di produzione che la console sarebbe stata violata. Un messaggio segreto è stato infatti trovato tra le righe del codice della console.
Il messaggio originale è stato postato su Twitter e riportato da Kotaku, e tradotto in italiano si legge: "Qui parla captain hanafuda. Emulazione in lancio tra 3...2...1. Molti sforzi, lacrime e un numero incredibile di ore sono state spese nella realizzazione di questo gioiello. Quindi per favore tieni le cose in ordine e non rompere tutto! Grazie, il capitano hanafuda."
Ecco il messaggio completo in lingua originale:
大変!ファミコンミニの内蔵エミュレータの中身をのぞいていたらメッセージを発見したよ … ごめんキャプテン!!ズタボロに壊し始めちゃったwwwwww #ニンテンドークラシックミニ #開発者からのメッセージ #削るとなぜか動かない系とはちょっと違う pic.twitter.com/C2dvIQlEuU
— ひろみつ (@bakueikozo) January 6, 2017
Quale miglior modo per frenare hacker e appassionati, se non fare perno sulla loro coscienza (ammesso che ne abbiano una?).