Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

PayPal lavora per migliorare l'approccio al crowd-funding

Tempi migliori in arrivo su Kickstarter.

PayPal sta studiando nuovi modi per gestire meglio le transazioni di denaro riguardanti le campagne di crowd-funding, legate sostanzialmente a siti come Kickstarter e Indiegogo.

"Dal momento che è un modello così nuovo, è potenzialmente aperto ad abusi e PayPal ha la responsabilità di assicurare che il sistema rimanga sicuro e che i consumatori che contribuiscono a queste campagne capiscano dove va il proprio denaro", ha spiegato il VP al risk management Tomer Barel.

"Alcuni competitor di PayPal hanno risolto il problema rifiutandosi di gestire il crowd-funding. Non crediamo che questo sia l'approccio giusto perché, se fatto bene, il crowd-funding può essere un potente catalizzatore per l'innovazione. Comunque, è chiaro che le nostre policy attuali non funzionano bene".

"Stiamo facendo cambiamenti ogni giorno per farle andare meglio".

A proposito dell'autore
Avatar di Paolo Sirio

Paolo Sirio

Contributor

Boxaro ma non troppo, sonaro a tratti con un occhio di riguardo per Nintendo, comprende ben presto che il mestiere del giornalista, filtrato per la passione dei videogiochi, ha tutto un altro sapore.

Commenti