The Last Night è vivo e vegeto. Dopo i problemi economici e legali lo sviluppo continua
Uno degli indie più interessanti di questi ultimi anni.
The Last Night di Odd Tales è stato annuncio nel 2017 in occasione dell'E3 di Microsoft ma, dopo il reveal con tanto di gameplay trailer, si sono perse le tracce del gioco.
Nel 2019, invece, Il creatore Tim Soret aveva dichiarato che il progetto stava affrontando una serie di problemi economici e legali piuttosto grandi.
Ora, però, sembra che questi problemi siano stati superati e The Last Night sta procedendo nel suo sviluppo.
Tim Soret ha aggiornato i fan attraverso il suo account Twitter dicendo che "in precedenza siamo rimasti in silenzio perché dovevamo risolvere alcuni problemi legali e finanziari. Ora rimaniamo in silenzio perché stiamo semplicemente lavorando con tranquillità, lontano dallo sguardo del pubblico e della stampa".
While we've been silent before the time to solve various legal, financial & business issues as we scaled the game up, nowadays we're silent for same reason that a studio like Playdead is: we're just working quietly far, from the burning spotlight of the public & the press.
— Tim Soret (@timsoret) November 26, 2020
In successivi tweet, Soret ha rivelato alcuni retroscena sulla partecipazione all'E3 di Microsoft, su come lo studio non era preparato per un palcoscenico simile e sulle alte aspettative in seguito al reveal.
We were a collective of skilled noobs, we had to professionalize seriously into an actual gamedev studio. Ramp up the budget by at least x20. Redesign our tech architecture to support our open world ambitions. And, given the new timescale, a massive upgrade toward next-gen.
— Tim Soret (@timsoret) November 26, 2020
"Siamo stati catapultati sulla scena all'E3 mentre eravamo un piccolo team completamente inesperto. Voglio dire, 5 o meno talenti, con un budget minuscolo. All'improvviso, dopo l'E3, le aspettative erano così alte che abbiamo dovuto ripensare la nostra azienda da zero".
In seguito, il budget per il progetto è stato ampliato di 20 volte e la struttura dello studio è stata rafforzata.
Oltre a questo, sembra proprio che Soret stia puntando anche a una pubblicazione su Xbox Series X/S.
Che ne dite?
Fonte: Twitter.