La conference ha inizio, sale sul palco Jens Uwe Intat che fa gli onori di casa.
EA Press Briefing
La line up di Electronic Arts da Colonia.
La nostra copertura live di questo evento è terminata.
Parte il consueto video riassuntivo della line-up: tocca a The Sims 3 in versione console. Prende la parola John Buchanan, VP of Marketing.
PlayStation 3, X360, Wii e Ds le piattaforme. Puntano molto sull'abbinata achievement e karma points, coi quali sbloccare nuovi "poteri" per il proprio alter ego virtuale. I poteri del karma andranno usati con saggezza o potrebbero ritorcersi contro.
Annunciato The Sims Medieval! Parla Rachel Bernstein, Senior Producer del gioco.
Parte una panoramica di un mondo 3D con un castello sull sfondo. Il castello sarà diviso in varie aree, ognuna a tema: zona del re, del mago o del dottore, ad esempio. Non mancherà ovviamente la zona delle torture.
Ora due Sims si stanno sfidando a duello a colpi di spada, pare per la solita donzella che aspetta solo di concedersi al vincitore. Sarà un gioco stand-alone. Altro non viene fatto vedere, se non un filmato conclusivo che ne annuncia l'uscita per marzo 2011.
Parte la demo di Harry Potter: i Doni della Morte, parte 1.
Parte la demo di Harry Potter: i Doni della Morte, parte 1.
Gioco d'azione con bella grafica, single e coop. Si potrà usare il Kinect per lanciare le magie. Salgono a dimostrarlo sul palco i due attori che nel film interpretano il ruolo dei gemelli.
Tolto il fatto che non si ha il Move in mano, la meccanica è la stessa di Sorcery di Sony. La differenza è cheè un gioco su rotaie, nel quale si procede lanciando magie sui nemici che ci si fanno incontro. Uscirà a novembre.
L'atmosfera inizia finalmente a scaldarsi: sale sul palco Steve Papoutsis, Produttore Esecutivo di Dead Space 2. Non c'è bisogno che vi dica cos'è, vero? ;)
Parte la demo, ci troviamo a fare una passeggiata nello spazio per una riparazione. Da una sacca gigante ancorata all'esterno della stazione spaziale escono dei minacciosi tentacoli che uccidiamo.
Riattiviamo l'apparecchiatura per la quale eravamo usciti. Da essa scaturisce un colossale raggio di energia. Entriamo al chiuso della base spaziale. Il volume della demo è inutilmente alto, diventerò sordo...
Un'apparecchiatura ci catapulta in volo attraverso lo spazio, noi dobbiamo schivare degli oggetti fluttuanti: sembra l'inizio del vecchio MDK. Ci schiantiamo attraverso delle paratie e finisce la demo. Il gioco sarà in vendita a novembre: la versione Limited della PS3 includerà anche l'Extraction in HD, giocabile col Move. Mica male!
Ora è il turno di Need for Speed: Hot Pursuit. Ci mostrano l'Autolog, la sezione "social" del gioco attraverso la quale monitorare le azioni dei nostri contatti. Ora viene avviata una corsa vera e propria.
Siamo in corsa su un'autostrada, avversari da superare e Polizia alle costole. Grafica indiscutibilmente spettacolare.
Distruggiamo una macchina dei piedipiatti e superiamo di slancio un posto di blocco. Schiviamo pure una striscia chiodata, entra in scena una Pafani Zonda nera. Non bastasse, arriva pure un elicottero della Polizia, che sgancia un'altra striscia chiodata.
Prosegue il tripudio di adrenalina testosteronica, la gente applaude eccitata (il pubblico è ovviamente quasi tutto maschile). Nella Limited Edition ci saranno due macchine extra e l'accesso ad altre quattro successivamente. In vendita in Europa dal 18 novembre.
Sale sul palco Greg Goodrich, Executive Producer di Medal of Honor. Ha la barba ormai lunga come quella del protagonista della locandina...
Dice che faranno una demo live del gioco alle conferenza di Sony che si terrà a seguire questa di EA: stay tuned!
Al momento parte il filmato dei veterani che parlano della loro vita nel Tier 1, video che per la cronaca abbiamo online già da settimane. ;)
Confermata l'uscita del 15 ottobre. Il tutto si conclude con un tiepido applauso.
È il turno di ray Muzyka di Bioware.
Parla di Star Wars: the Old Republic e dice che alla Gamescom si potranno vedere finalmente i combattimenti spaziali.
Mega annuncio di Mass Effect... in realtà fino a un certo punto. Mass Effect 2 uscirà anche su PS3 a gennaio 2011.
Ora però arriva Mike Laidlaw per parlarci di Dragon Age 2.
Sottolinea i cambiamenti dal punto di vista stilistico per quanto riguarda la grafica e sotto il profilo narrativo. "Dovrete combattere come spartani e ragionare come generali". In uscita l'8 marzo in Europa.
Parte un bel filmato in CG del gioco, con un combattimento corpo a corpo tra un umano e un mostro. Il nostro sembra avere la peggio ma imprigiona le bracce del nemico tra delle manette di fuoco e lo apre in due. Finisce il video tra gli applausi.
Arriva Nathan Camarillo a parlarci del multiplayer di Crysis 2.
La tuta sarà interamente personalizzabile con upgrade che si sbloccheranno a seconda del nostro stile di gioco. Parte una demo live ambientata a New York, si potranno sfidare sino a 16 giocatori. Il volume è sempre più alto, forse anche superiore a quello di Luca quando dorme la notte (stando a quanto riporta il Facchetti, quanto meno).
La "verticalità" di New York permette una varietà in termini di gameplay che, almeno al momento, non mi pare avere uguali negli altri FPS. Da qui al 25 marzo, data dell'uscita del gioco in Europa, sveleranno altri dettagli sul multiplayer.
Sale una biondina niente male sul palco a presentare Bulletstorm. Nessuno riesce a leggere il nome che viene brevemente proiettato alle sue spalle; ma, a ben guardare, ci importa davvero?
Vengono annunciati due nuovi personaggi che combatteranno contro dei nuovi nemici con una nuova arma (chiamata Bone Crusher): tutto nuovo, insomma!
Il gameplay è lo stesso che si vede ormai dall'annuncio del gioco ma va detto che la grafica fa sempre la sua porca figura. Siamo in una specie di New York devastata, con mostri giganteschi all'orizzonte che fanno crollare grattacieli in tempo reale mentre giochiamo.
Finalmente esce allo scoperto il mostro che causa così tanti sconvolgimenti, di nome Hecaton. Vedendolo sullo sfondo dei grattacieli, la citazione di Cloverfield è evidente. Come ormai nel 90% degli FPS, il mostro grande e grosso e cattiva arriva, ruggisce minaccioso e lì finisce la demo...
Sale sul palco quel vecchio marpione di Peter Moore: parte il filmato di Active 2, in uscita il 19 novembre, con David Beckham (!!!) come testimonial.
La demo vede tre palestrati mostrare il gioco sul palco in versione Wii, Move e Kinect.
Ora parla di FIFA 11: che dirà che già non sappiamo?
Sale sul palco l'immancabile David Rutter, che ormai credo viva su un aereo, tanto è in giro per il mondo a dimostrare il gioco.
Dice però le stesse cose delle quali vi abbiamo scritto in occasione del suo recentissimo press-tour a Milano: Personality +, Pro Passing, nuova fisica, nuove grafiche, online migliorato, nuova modalità manageriale, possesso di palla a 360 gradi... insomma, andatevi a laggere l'hands-on che fate prima! :)
All'interno della modalità We Are 11 si potrà anche essere dei portieri, ruolo per il quale ci saranno anche specifici allenamenti. Il gioco uscirà il primo di ottobre, come già annunciato.
Con un lungo filmato di FIFA 11 che annuncia la demo per il 16 settembre, si conclude la conference di EA. Qualche novità è stata annunciata, ma nulla di particolarmente sconvolgente. Comunque questo appuntamento è senz'altro servito a dettagliare meglio alcuni dei prossimi titoli in uscita questo autunno/inverno.