Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

Microsoft "sorpresa dalle reazioni" all'always-on di Xbox One

L'idea era seguire la stessa strada di iOS e Steam.

Alla presentazione di Xbox One e delle sue funzionalità legate al DRM always-online, Microsoft è stata "sorpresa dalla reazione e dalle ipotesi che la gente ha fatto su ciò che stavamo provando a realizzare".

Parola di Albert Penello che, intervistato da Rev3Games, ha spiegato come "i fan stanno dicendo 'Dio, mi piacerebbe che alcune di queste funzionalità potessero tornare'. Il problema è stato che la gente ha pensato che volessimo fare qualcosa di malvagio o anti-consumatore".

Invece "stavamo guardando ciò che fa Steam, ciò che sta facendo iOS, stavamo guardando dove i consumatori stanno andando e pensando che potevamo fornire una migliore esperienza all-digital".

Sull'addio ai dischi, evidentemente Microsoft riteneva "che potesse accadere prima di quanto non pensassero i giocatori".

Siete tra quelli che rimpiango la vecchia policy di Xbox One o, al contrario, avete tirato un sospiro di sollievo all'annuncio del suo abbandono?

A proposito dell'autore
Avatar di Paolo Sirio

Paolo Sirio

Contributor

Boxaro ma non troppo, sonaro a tratti con un occhio di riguardo per Nintendo, comprende ben presto che il mestiere del giornalista, filtrato per la passione dei videogiochi, ha tutto un altro sapore.

Commenti