Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

Un insider mette in dubbio il ruolo dei server di SimCity

Servono o meno ai fini delle performance del gioco?

Dopo il lancio turbolento e la richiesta di una modalità offline da parte dei fan, EA aveva dichiarato che l'uso dei server era fondamentale per le performance di SimCity, indipendentemente dalle funzionalità social.

"Scarichiamo una significativa quantità dei calcoli sui nostri server, quindi le computazioni sono state spostate dai PC locali al cloud", aveva spiegato Lucy Bradshaw di Maxis a Polygon. "Non sarebbe possibile far funzionare il gioco offline senza un grande lavoro d'ingegneria del nostro team".

Tale tesi è stata però smentita da una fonte anonima di Rock, Paper, Shotgun.

"I server non stanno gestendo alcuno dei calcoli fatti per simulare la città in cui si gioca", ha spiegato l'anonimo di RPS. "Funzionano ancora come server, fanno una parte dei calcoli per veicolare messaggi di vario tipo tra i giocatori e le città. Inoltre, fungono da cloud storage per i salvataggi, curano l'interfacciamento con Origin e tutto il resto. Ma per il gioco in sé? No, i server non stanno facendo niente".

Inoltre, "non ci vorrebbe una grande mole di lavoro per darvi una porzione limitata di gioco in single-player senza tutta la storia delle regioni".

Taggato come
A proposito dell'autore
Avatar di Paolo Sirio

Paolo Sirio

Contributor

Boxaro ma non troppo, sonaro a tratti con un occhio di riguardo per Nintendo, comprende ben presto che il mestiere del giornalista, filtrato per la passione dei videogiochi, ha tutto un altro sapore.

Commenti