Se clicchi sul link ed completi l'acquisto potremmo ricevere una commissione. Leggi la nostra policy editoriale.

Nuove leggi sui videogiochi in Cina

Restrizioni e divieti in arrivo.

Il Ministro della Cultura Cinese ha indetto nuove regole per proteggere i giocatori più giovani da contenuti potenzialmente dannosi inclusi nei videogiochi, specialmente negli MMO.

Le regole, riportare dall'agenzia Xinhua (tramite GameSpot), includono anche restrizioni per contenuti non adatti a minori.

D'ora in poi i minorenni che compreranno o venderanno oggetti all'interno dei giochi, anche con valuta virtuale, verranno bannati. Sarà ancora possibile per chiunque comprare prodotti e servizi.

Le compagnie di sviluppo dovranno inoltre sviluppare dei sistemi che consentano di limitare il tempo di gioco degli utenti più piccoli, in modo da evitare i fenomeni di dipendenza che in Cina sono piuttosto frequenti.

Il Ministro richiede inoltre ai publisher di porre un freno ai contenuti nei videogiochi, evitando riferimenti sessuali o al gioco d'azzardo, alla religione e alla violenza.

Taggato come
A proposito dell'autore
Avatar di Daniele Cucchiarelli

Daniele Cucchiarelli

Contributor

Lavora nel giornalismo videoludico da oltre 20 anni. Anche se tutti quelli che lo conoscono gli hanno consigliato di "trovarsi un lavoro serio", resta sempre fedele al suo primo amore.

Commenti