Nintendo: ValueAct ha comprato azioni dal valore di 1,1 miliardi e vuole che la compagnia diventi un vero colosso
Un investimento per stimolare la crescita della grande N.
La società d'investimento ValueAct Capital Partners LP ha appena annunciato di aver acquistato azioni Nintendo del valore di oltre 1.1 miliardi di dollari. Una mossa dettata dall'interesse della società nell'aiutare la grande N a raggiungere il pieno potenziale nell'industria videoludica.
Secondo quanto dichiarato da ValueAct, Nintendo si trova in un'ottima posizione economica e il suo futuro è decisamente roseo, ma le opportunità di crescita sono ancora molte e confida che il suo investimento la porterà a raggiungere nuove mette. In particolar modo, viene puntato il dito sul mercato digiale, settore dove Nintendo sta tutt'ora faticando: ValueAct punta a ribaltare la situazione e a rendere Nintendo prospera "come EA e Activision in questi ultimi anni".
Allo stato attuale ValueAct possiede 2.6 milioni di azioni, il che corrisponde a poco più del 2% dell'intera compagnia. Sebbene non sembri una grossa fetta, si tratta di un numero grande abbastanza per poter esprimere il proprio parere durante le future riunioni con gli azionisti.
Il noto analista Daniel Ahmad è intervenuto sull'argomento, evidenziando inoltre come la notizia abbia fatto salire il valore delle azioni Nintendo nelle ultime ore.
Activist investor ValueAct Capital Partners LP has built a stake of over $1.1 billion in Nintendo.
— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) April 21, 2020
ValueAct is on the boards of Microsoft and Adobe and is looking at Nintendo's potential to become a broader digital entertainment company. https://t.co/yPhYM2KS7R
Nintendo stock (NTDOY) up 4.20% on the news.
— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) April 21, 2020
Ultimately it's a small stake in the firm. Could provide valuable guidance as Nintendo continues its digital transformation in software and services. pic.twitter.com/4DIwlyutpc
In generale, possiamo stare tranquilli, perché si tratta solo di un investimento e non di una scalata ostile che mira all'acquisizione di Nintendo. Tuttavia, voi cosa ne pensate di questa notizia? Secondo voi cambierà qualcosa all'interno di Nintendo?
Fonte: Reuters