Ubisoft ancora in mezzo alla bufera: nuove e pesanti rivelazioni sui recenti casi di molestie sessuali
Testimonianze pesanti e assurde.
Un nuovo report dal quotidiano francese Libération, ha svelato nuovi e scioccanti dettagli sulle recenti accuse di molestie sessuali avanzate dallo staff femminile di Ubisoft contro i propri colleghi uomini di vario rango aziendale.
L'inchiesta è stata pubblicata lo scorso 10 luglio e descrive in spaventoso dettaglio il clima tossico che si respira fra le stanze dei creatori di Assassin's Creed. L'articolo in lingua originale è disponibile solo dietro abbonamento, ma su Twitter è presente una traduzione che vi riportiamo qui di seguito:
On the anonymous reporting tool
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"This tool, Whispli, exists at Ubisoft since 2018 to report acts of corruption." [note: likely insider tarding]
"At the time we recommend to add harassment and discrimination to the theme for the report, but the HR World explicitly refused."
Half the cases had already been reported previously to the HR department.
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"This shows the HR team is the silencing arm of Ubisoft." [Quote from a member of the HR team]
"And today, some are trying to minimize this saying he is creative person."
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"We knew about Serge. [...] He was present when [Tommy Francois tried to forcefully kiss a colleague], and that made him laugh."
🤢
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
Report on one of his outbursts about a VP that demanded a lunch meeting with him:
"Serge [...] said this "bad fuck" was hindering his creativity and that someone should open her mind by "[fucking her] from behind" and "share her around until she gets it""
"He reportedly blocked a woman in the elevator and put himself against her, making groaning sounds and looking her in the eyes. Some of his collaborators in the Editorial team reportedly did the same, to the point it became [a signature move]."
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"For instance it was excluded, for the sexual harassment [example], to mention the case where the manager would be the harasser, it was deemed too pessimistic and employees might think it could happen."
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"Basically, as soon as something was deviating [from the established tone], the stance was to pretend the person was anormal."
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
One of the person that came forward was described in the team at the time as "a [slut], a crazy woman that we should ignore".
The head of HR is reported saying:
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"Yves [Guillemot] is ok with a toxic management as long as these managers' results exceeds their toxicity level."
"[Ubisoft] gives a 2nd chance, or a 3rd chance, or more if necessary to its key employees, the ones that proved themselves."
Article concludes that if Ubisoft has officially taken action on only 3 persons, there are 20 odd people being investigated by external auditors.
— Thomas Bidaux ✨ (@icotom) July 10, 2020
"These should lead to terminations [...] as you don't start them unless you have a solid case."
Now I'm going to get some fresh air.⏹️
Stando a quanto scritto sopra, pare che la situazione all'interno di Ubisoft sia nettamente peggiorata da quando sono saltate fuori le denunce, dismesse dalla dirigenza come una noiosa "caccia alle streghe", mentre le donne del team sentono di essere ormai percepite come un potenziale pericolo alla "creatività" dei proprio colleghi.
Commentando l'annuncio dello strumento online di Ubisoft, dedicato alla segnalazione di problemi e abusi, l'intervistato anonimo rivela che tale mezzo esiste già dal 2018, ma veniva principalmente usato per denunciare casi di inside trading. Sebbene potesse essere usato per segnalare abusi e cattiva condotta, tali accuse venivano sempre messe in secondo piano (e mai gestire) dal reparto risorse umane.
Proprio le risorse umane di Ubisoft starebbero causando i danni maggiori, poiché qualsiasi rapporto o denuncia inoltrata al reparto, verrebbe sistematicamente silenziata e archiviata, privando le vittime di qualsivoglia possibilità di essere ascoltate.
Vengono in seguito citati casi in cui alcuni dipendenti maschi, sorpresi a condividere immagini o video pornografici, anche di fronte alle colleghe, fino ad arrivare perfino al caso di Serge Hascoet, Chief Creative Officer di Ubisoft, giudicato da un dipendente HR anonimo, altamente misogino, omofobo e incredibilmente tossico. Fra i suoi exploit, abbiamo numerosi casi in cui tenta di baciare donne contro la sua volontà, spinge colleghi e colleghe a bere fino all'inibizione (a spese dell'azienda) e perfino "colorati" tentativi di stupro dentro gli ascensori della compagnia.
Nonostante tutto questo, la dirigenza sarebbe altamente restia a punirlo, giustificando i suoi comportamenti come "creativi": a quanto pare infatti, Ubisoft non avrebbe problemi a lasciar scorrere casi del genere, finché i risultati ottenuti nel lavoro siano migliori dei problemi causati.
Serge Hascoet si è recentemente dimesso da Ubisoft in seguito alle accuse mosse nei suoi confronti ma, da quello che potete leggere, danni del genere non spariscono in pochi istanti.
In aggiunta a quanto riportato qui sopra, ci sarebbero anche dei dettagli aggiuntivi che decorano ulteriormente questo "simpatico quadretto": a quanto pare, il capo delle risorse umane di Ubisoft Montreal avrebbe minacciato di abbandonare l'azienda, insieme a metà del suo staff, a meno che il CEO Yves Guillemot, non assolvesse il team da ogni responsabilità in merito a queste accuse, con una dichiarazione pubblica.
Che dire? Fino a pochi giorni fa, Ubisoft era sulla bocca di tutti per Assassin's Creed Valhalla, ma ora, nonostante a breve avrà luogo l'Ubisoft Foward, con nuovi trailer sui titoli più attesi come Far Cry 6 e Watch Dogs Legion, pare che l'entusiasmo per i suoi videogiochi passerà in secondo piano per molto tempo.
Cosa ne pensate di tutta questa situazione?
Fonte: Eurogamer