Secondo diversi sviluppatori i DLC single player spesso sono un fallimento a livello di vendite
L'interessante report di Jason Schreier.
Solo qualche giorno fa ci giungeva notizia della cancellazione dei DLC programmati per il 2019 di Final Fantasy 15, e adesso veniamo a sapere, come riporta Resetera, che secondo Jason Schreier spesso e volentieri, a detta degli sviluppatori, i DLC single player non vendono molto bene.
Che le due cose possano essere collegate?
Schreier su Twitter si è lasciato andare in qualche interessante riflessione: secondo lui il lancio di "DLC" single player sotto forma di titoli stand alone, come è stato fatto per Uncharted 4 e Dishonored 2, è avvenuto proprio perché se fossero stati lanciati sotto forma di DLC non avrebbero riscosso lo stesso successo.
BTW, something I've heard from a fair number of developers over the last few years is that single-player story DLC doesn't often sell very well. That's why we've seen DLC for the likes of Dishonored 2 and Uncharted 4 morph into stand-alone games.
— Jason Schreier (@jasonschreier) November 8, 2018
That's definitely not true. Good DLC is neglected all the time for many reasons
— Jason Schreier (@jasonschreier) November 8, 2018
A detta sua i DLC sarebbero trascurati per una serie di ragioni, perché c'è da dire che non mancano nemmeno delle eccezioni, come per esempio tutte le espansioni di The Witcher 3.
Voi come la pensate al riguardo?