Final Fantasy 7 Remake suddiviso in piccole parti per velocizzare l'uscita? Potrebbe essere una trilogia
Tetsuya Nomura e Yoshinori Kitase guardano al futuro.
Tetsuya Nomura e Yoshinori Kitase hanno recentemente spiegato che Final Fantasy 7 Remake sarebbe stato rilasciato in piccole parti come mezzo per accelerare i tempi di sviluppo.
La notizia è apparsa su Twitter dopo che una traduttrice ha suddiviso e tradotto una serie di frasi presenti nel libro di Final Fantasy 7 Remake Ultimania. "Volevamo che l'ultimo combattimento con i boss si svolgesse in autostrada a Midgar, il che pone domande a cui non posso rispondere", ha detto Nomura. "C'è un personaggio che è vivo, il che porta a un grande mistero".
In relazione al numero di parti che Final Fantasy 7 Remake comprenderà alla fine, Kitase ha dichiarato: "Abbiamo un'idea generale di come andrà a finire la storia, ma non abbiamo deciso esattamente quante parti, né possiamo confermare nulla. Possiamo ipotizzare che saranno tre parti, ma stiamo solo facendo le cose un passo alla volta". Nomura ha parlato anche dell'uscita del prossimo episodio di Final Fantasy 7 Remake, sebbene la risposta sia in generale molto ambigua: "Dipende da quante parti sarà la storia complessiva. Se dividiamo la storia in grandi parti, ci vorrà più tempo per realizzarla. Se lo dividiamo in sezioni più piccole più dettagliate, lo sviluppo sarà più veloce. Spero di rilasciare il prossimo il più presto possibile".
Quote from Nomura & Kitase about how many parts the #FF7R will be (slight spoilers):
— ☆オードリーAudrey☆ (@aitaikimochi) April 28, 2020
Nomura: We wanted to have the last boss fight take place at the highway in Midgar, which arises questions that I cannot answer. There is a character who’s alive, which leads to a great mystery. pic.twitter.com/QAxzyzl187
Basically Nomura is saying that if they focus on shorter stories within the overall story (let's say, focusing entirely on Junon alone as a crazy idea), it'll be much faster to develop as opposed to taking the OG story in big chunks and developing those as whole installments.
— ☆オードリーAudrey☆ (@aitaikimochi) April 28, 2020
Insomma, la scelta dello studio di sviluppo verte più nella creazione di piccoli episodi rispetto a grandi parti, in modo da velocizzare lo sviluppo dell'intera storia.
Vi ricordiamo che la prima parte di Final Fantasy 7 Remake è disponibile su PlayStation 4: se siete nuovi del gioco e non sapete come proseguire, a questo link potete dare uno sguardo alla nostra guida completa.